ANNO SECONDO – 2011 (esce dopo ANNO PRIMO – 2010), Ticino doc, Merlot Riserva da uve: 92% di Merlot e 8% di Cabernet Sauvignon. Vigneto a Vacallo. Vinificazione in acciaio. Affinamento in barriques per circa 2 anni. Produttore: Tenuta Luigina, [...]
RONCO DELLE NOCI, Ticino doc da uva: Merlot. Vigneto in località Stabio. La vendemmia dell’uva merlot è sempre abbastanza tardiva. Ettore cerca di vendemmiare il più tardi possibile, si verifica così un certo appassimento in pianta. Vinificazione in tini di [...]
LA DAMA BIANCA, Ticino doc da uve: merlot, vinificato in bianco con una piccolissima percentuale di Viognier. Il vigneto di Stabio, località Montalbano. Vinificazione in acciaio. Non svolge la malolattica. Affinamento: 3 / 4 mesi in barriques. Annata 2012: produzione [...]
AGRA, Ticino doc, Merlot Riserva da uve: merlot. Vigne: in località AGRA, Collina d’Oro. Vinificazione e affinamento in barriques. Produttore: Polossi, Pazzallo – qui annata 2010 – assaggio – degustazione di marzo 2014 mai come in questo vino del Ticino [...]
MILLEPETALI, Ticino doc da uve: Viognier. Vigneto: a Vacallo. Impianto del 2008: 700 piante, da cui vengono prodotte circa 350 bottiglie. Vinificazione in acciaio con macerazione pellicolare. Non fa malolattica. Non viene filtrato. Affinamento: per 4 mesi in barriques. Produttore: [...]
La Gemma Dell’Est, Ticino doc, nasce da uve Merlot (in prevalenza) e Cabernet Sauvignon (le percentuali cambiano a seconda dell’annata). Il vigneto si trova a Vacallo. Viene vinificato in parte in acciaio e in parte in barriques. L’affinamento avviene in [...]