ALAMBRINO – BIANCO di MERLOT, Ticino DOC, da uve Merlot vinificate in bianco 90% con Sauvignon Blanc 10%. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio inox. Produzione annua: circa 4000 bottiglie. Con la linea ALAMBRINO nelle versioni bianco, rosso e [...]
Charmont è il nome del vitigno ottenuto dall’incrocio di chasselas e chardonnay, ottenuto nel 1965 alla stazione federale di Changins. È generalmente poco coltivato in Svizzera. Matura alla stesso momento dello chasselas, produce meno ma più regolarmente. In buone condizioni [...]
Settembre 15, 2011
BIANCHI
Il SAUVIGNON BIANCO dell’azienda Albaino di Novazzano – link articolo qui viene allevato in località Monte Morello – Novazzano. La vinificazione avviene in acciaio inox e l’affinamento in bottiglia. annata 2010 – degustazione assaggio del 5 settembre 2011 Al naso [...]
Settembre 15, 2011
BIANCHI
ALMA vino bianco biologico vitigni: Solaris 10% e Johanitter 90% località delle vigne: Arogno vinificazione: inox malolattica eseguita parzialmente affinamento di 1/3 del vino in legni vecchi di 5 anni prima annata prodotta: 2012 produzione annua: circa 1000 bottiglie produttore: [...]
AVIGIA, Bianco del TICINO DOC da uve: Chardonnay 40%, Kerner 40%, Sauvignon 20%. Fermentazione in barriques e affinamento in barriques. Il produttore: Enrico Trapletti, Coldrerio – link qui Avìgia è una parola dialettale che significa ‘ape’ annata 2010 – degustazione [...]
BEATRICE – BIANCO, IGT della Svizzera Italiana, da uve: Merlot vinificato in bianco 30%, Kerner e Moscato di Baselice 70%. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio inox. Il produttore è Cormano Vini, Morbio Inferiore (articolo qui) – vino prodotto [...]