Si sa, ogni annata è diversa dall’altra, e si sa che generalmente ci sono annate buone, annate molto buone, annate discrete e annate da bere velocemente. Quando sono in negozio e un cliente mi chiede un consiglio su quale annata [...]
Quest’anno il germogliamento è stato piuttosto tardivo ed irregolare, in modo particolare per il vitigno Merlot. A fine aprile in una stessa zona si potevano riscontrare dei vigneti collinari con viti allo stadio fenologico di grappoli visibili ed altri pianeggianti [...]
Condizioni meteorologiche e sviluppo della vite: L’annata viticola 2000 è stata caratterizzata da un germogliamento precoce ma irregolare (tipico Merlot), causa una primavera particolarmente calda e secca che ha favorito un buon sviluppo vegetativo. La fioritura è stata piuttosto prolungata [...]
L’annata viticola 2001 è stata caratterizzata da un germogliamento e uno sviluppo vegetativo fino alla fioritura precoci rispetto al 2000 (circa 10 – 12 giorni). Il germogliamento è stato abbastanza regolare con poche gemme cieche. La fioritura, a dipendenza delle [...]
L’annata viticola 2002 è stata caratterizzata da un inverno particolarmente rigido e secco con delle temperature che sono rimaste abbondantemente al di sotto dello zero per diversi giorni. Questo freddo rigido, associato a una mancanza totale di precipitazioni (sia a [...]
L’annata vitivinicola 2003 è cominciata con un inverno mite ma molto secco; nei mesi di gennaio e marzo si sono osservate temperature al di sopra della media, solo il mese di febbraio è risultato alquanto freddo. Con l’inizio di Aprile [...]